PRIMO APPUNTAMENTO
24 novembre a Racale (Lecce)
A Racale il 24 novembre 2022 alle ore 19.00 presso READY - Community 
Library via Regina Margherita 58, sarà presentato il volume STALKING 
sconfiggerlo si può di Antonio Russo edito da I Quaderni del Bardo 
Edizioni di Stefano Donno. L’evento è stato organizzato dal Comune di 
Racale in collaborazione con Ready Community Library, Ambito di 
Gallipoli, Pia de’ Tolomei – centro antiviolenza e antimobbing, Il 
Melograno centro Antiviolenza, Indisciplnati (eventi cultura e 
spettacoli), Casa della Poesia di Como, Poliedrika Aps, Universo del 
Mistero di Mario Contino, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano 
Donno, Fondo Verri. Partecipano: Dott. Antonio Russo (Autore del libro),
 Ilenia Russo, Testimone diretta di violenza, Claudio Fracasso 
(Comandante dei Carabinieri della stazione di Racale), Avv. Elisa 
Francioso (Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Racale), Dott.
 Antonio Salsetti (Sindaco di Racale), Avv. Paola Sperti (Centro 
Antiviolenza Racale), Stefano Donno (Editore de I Quaderni del Bardo). 
Modera l’incontro: Avv. Anna Toma Presidente del Consiglio Comune di 
Racale (delegata alle Pari Opportunità). “L’iniziativa rientra nel ciclo
 di eventi “Diamo voce a Masha Amini” promossa dalla Rete dei CAV SanFra
 in collaborazione con Gli Ambiti Territoriali nei quali è attiva”. Al 
termine e all'inizio dell’incontro sarà proiettato il video con la 
canzone di Shervin Hajipour simbolo della lotta delle Donne Iraniane
SECONDO APPUNTAMENTO
25 novembre 2022 
Comune di Ruffano (assessorato alla Cultura), Provincia di Lecce, 
Biblioteca Comunale Don Toinino Bello, Il Melograno – Centro 
Antiviolenza, Diciottesimo Meridiano – Ass. Culturale, Ambito 
Territoriale Sociale di Casarano in collaborazione con La Casa della 
Poesia di Como, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Universo
 del Mistero di Mario Contino, Poliedrika Aps, Fondo Verri di Lecce, 
Venerdì 25 novembre 2022, in occasione della Giornata internazionale 
contro la violenza sulle donne, la Biblioteca comunale “don Tonino 
Bello” di Ruffano, in via Napoli 15, a partire dalle 19.00, organizza 
una serata di presentazione del libro “Stalking, sconfiggerlo si può” 
(iQdB editore, 2019) di Antonio Russo. Interverranno l’autore, Silvia 
Olive (psicologa dello Sportello antiviolenza), Walter Gravante 
(avvocato) e Stefano Donno (editore).
Il saggio editoriale si incentra sulla prevenzione e sul supporto alle 
vittime della fattispecie di reato rientrante nello Stalking, senza però
 trascurare l’aspetto relativo al profiling; esso, inoltre, offre 
inoltre un interessante approfondimento giuridico sull’evoluzione della 
normativa: ne analizza le criticità e le possibili evoluzioni utili per 
la difesa di coloro si ritrovano nello status di vittime di questo 
reato. Preziosa, dal punto di vista giuridico, è la perfezione 
dell’opera curata dall’ Onorevole Lara Comi.
un’ulteriore prefazione viene fatta dall’On. Raffaele Fitto il quale afferma:
“Antonio Russo, spiegando bene cos’è l’orrendo fenomeno dello stalking, 
ha saputo anche fornire alle donne un valido aiuto per riconoscere i 
rischi fin dall’inizio, quando lo stalker appare un corteggiatore un po’
 insistente, per poi trasformarsi nel peggiore degli uomini, in grado di
 incutere così tanta paura da costringere la vittima, per salvarsi, a 
cambiare il suo stile di vita. Ecco, prima che tutto questo accada, 
esiste il coraggio e la denuncia”
L’opera vede l’intervento anche della Dott.ssa e docente Federica Rossi 
Gasparrini, Presidente Nazionale Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe  
la quale afferma:
“Ragionare, dibattere, scrivere di stalking necessario, anzi 
indispensabile, perchè la violenza riesce ancora a esprimere la propria 
crudeltà . La legge che avrebbe dovuto permettere di superare lo 
stalking non pienamente adeguata. Ne serve una rivisitazione, che 
preveda la creazione di un’efficace rete di assistenza psicologica, 
economica e legale per liberare soprattutto le donne e i bambini dalla 
violenza. …] Il Dott. Antonio Russo entra nello specifico dell’argomento
 con la sua esperienza, ricca di generosità e competenza.”
Il tema del libro sarà portato sui grandi schermi dal direttore 
artistico e produttore cinematografico Antonio Cirillo – coadiuvato 
direttamente dall’ autore A. Russo – dal cui libro il film è tratto, 
dall’editore de IQdB Edizioni, Stefano Donno, con la regia di 
Massimiliano Tedeschi e la fotografia a cura di Fernando Vecchini.
La copertina di “Stalking, sconfiggerlo si può” è curata dell’artista Paola Scialpi
