In qualità di affiliato Macrolibrarsi | eCommerce n°1 in Italia per il benessere di corpo e spirito io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As a Macrolibrarsi affiliate | #1 eCommerce in Italy for the well-being of body and spirit / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases
Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta Giorgio Faletti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgio Faletti. Mostra tutti i post
venerdì 4 luglio 2014
giovedì 12 gennaio 2012
“Tre atti e due tempi”: un libro che parla di noi. Intervento di Roberto Martalò
Quanto conta il denaro in questa
società? Si può veramente comprare la felicità? E come si mette a tacere la
coscienza? Molti di noi potranno rispondere secondo il proprio pensiero e il
proprio rigore interiore, ma nella vita l’occasione fa l’uomo ladro ed è in
quei momenti che bisogna rispondere a queste domande. Tutto questo Silvano
“Silver” Masoero lo sa perfettamente, perché ha dovuto imparare sulla propria pelle
quanto costano certe scelte. Uscito a fine 2011, “Tre atti e due tempi” di
Giorgio Falletti è un romanzo intenso, articolato ma non tortuoso e
caratterizzato dalla figura di Silver, un antieroe contemporaneo e romantico,
taciturno e rigoroso. Magazziniere della squadra di calcio della propria città
da 33 anni, Silver è un ex pugile che ha ben chiaro, dopo un passato difficile,
quanto conti nella vita essere onesti e lavorare. Rimasto vedovo, ha un figlio
con il quale intrattiene un rapporto fatto di poche parole e di sentimenti mai
esplicitati. Sarà proprio questo rapporto a far muovere l’intero romanzo, a
spingere Silver a fare cose che mai avrebbe potuto pensare e a fargli scoprire
quanto marcio ci sia nel mondo del calcio e non solo. Un marcio che il
protagonista proverà a combattere in tutti i modi. Faletti dimostra ancora una
volta di essere uno scrittore capace di coinvolgere emotivamente il lettore
grazie a una caratterizzazione dei personaggi molto dettagliata e realistica.
Ottimo conoscitore delle strutture narrative, l’autore sa quando è il momento
di spiazzare il lettore con colpi di scena o tramite la rivelazione di
informazioni che capovolgono completamente le aspettative del lettore. Pur
cambiando quindi genere e atmosfera (non più il thriller di stampo americano,
ma un romanzo realistico da provincia italiana con sfumature da thriller),
l’autore sfoggia tutte le proprie capacità letterarie con disinvoltura, dando
il vita a un’opera assolutamente godibile. “Tre atti e due tempi” è un libro su
di noi, sulla deriva della nostra società e su quanto, al contrario, ci sia
ancora di buono in essa. Un libro tremendamente attuale, viste le inchieste sul
mondo del calcio e non solo, che infine regala anche un pizzico di ottimismo:
di Silvano Masoero il mondo è pieno; forse in ognuno di noi c’è qualcosa di
Silver, un pezzo di noi che crede ancora a dei valori positivi e giusti. Ed è
qui che Faletti ci vuole portare: a riconoscere questi valori come via per la
felicità e per la salvezza del nostro spirito e della nostra collettività.
Tre atti e due tempi di Giorgio
Faletti
Einaudi, 146 pag, 12 €
martedì 29 settembre 2009
Io scrivo di Simone Maria Navarra (Delos Books)

sabato 4 luglio 2009
Sindromi e altri fatti d'inchiostro di Ilaria Ferramosca (Akkuaria)

Presenterò l'autrice questa sera al Grifone di Lecce per la Notte Bianca.
Start h.21,00
giovedì 14 maggio 2009
Giorgio Faletti annuncia l'uscita di "Io sono Dio"
posted on youtube by Baldini e Castoldi Dalai
"Così come Leone inventò gli spaghetti western, Faletti ha inventato gli spaghetti thriller modernizzando in un sol colpo il vetustissimo mondo letterario ed editoriale italiano."
Antonio D'Orrico - Corriere Magazine, 14/05/2009
Giorgio Faletti annuncia l'uscita di "Io sono Dio", il suo nuovo thriller, in tutte le librerie dal 19 maggio.Per chi è più impaziente, l'autore sarà presente al Salone del Libro di Torino sabato 16 maggio alle ore 20:00 alla sala dei 500. Per chi invece non potrà godersi dal vivo l'incontro, l’ appuntamento è sul sito http://giorgiofaletti.net/io-sono-dio/ a partire dalle 20:00 per la diretta in streaming dell’ evento tra i più succulenti del salone.
venerdì 24 aprile 2009
Io sono Dio di Giorgio Faletti (Baldini Castoldi Dalai Editore). In anteprima al Salone del Libro di Torino

"La storia è un ritorno al thriller classico - spiega Colombo, che è già stato l'editor dei racconti di Faletti - più vicino a Io uccido per come è impostato. Lo ha detto anche Faletti più volte, quella dei racconti è stata una vacanza che lui si è voluto prendere con l'horror e il fantastico, per poi tornare a scrivere una storia che aveva nella penna, un thriller."
Il romanzo è di circa 500 pagine, "un po' più breve di Io uccido", e l'ambientazione è ancora, come sempre in Faletti, internazionale. Ma non ritorneranno personaggi dei precedenti romanzi, e la storia non ruoterà intorno al mondo delle radio come nel libro d'esordio. "L'autore tiene molto alla sorpresa", precisano ancora in casa editrice, e in attesa dell'uscita, che avverrà in occasione della Fiera del libro di Torino ("forse"), non resta che immaginare quali nuovi delitti i lettori potranno scoprire tra le pagine.
sabato 16 maggio 2009
Ora: 20.00 - 21.00
Salone del Libro, Sala dei 500, Via Nizza, 280, Torino, Italy
fonte
http://www.giorgiofaletti.net/news/2009-04/io-sono-dio-torna-giorgio-faletti.php
Questo è un brano di un articolo tratto dal Corriere della sera (2 aprile 2009) a firma Ida Bozzi ripreso dal sito di Giorgio Faletti (http://www.giorgiofaletti.net/)
Iscriviti a:
Post (Atom)
ITALIA (ITALY)
I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno
I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà
Cerca nel blog
Bon Voyage Audimax (Hamburg 1981) - Klaus Schulze
Nel novembre 1981, Klaus Schulze aveva in programma un tour di due settimane attraverso Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, ...

-
FABRIZIO Vedremo altri soli domani, o giù nella stiva sono questi i migliori. Ditemi allora chi scoprire chi ignorare di nuovo, quale faccia...