“Quando per vecchiaia se ne saranno andati anche gli ultimi cantatori, 
pastori e contadini nati negli anni ʻ20, non ci sarà più modo di poter 
ascoltare dal vivo la musica di tradizione di Carpino, e di capire di 
chi siamo figli, e da dove proveniamo”.
Con queste considerazioni che danno la misura del lavoro di ricerca 
condotto, Pio Gravina e Enrico Noviello aprono il loro lavoro Canti e 
suoni della tradizione di Carpino, composto da due Cd audio e da un 
libretto allegato, una sorta di guida all’ascolto con i testi dei canti 
eseguiti, le note dei due curatori e le traduzioni dei canti stessi.
Proprio per cercare di salvare dall’oblio un patrimonio straordinario, 
un vero e proprio giacimento di memorie e di suoni antichi, Gravina e 
Noviello hanno deciso di intraprendere la stessa strada che prima di 
loro hanno percorso grandi ricercatori come Alan Lomax, Diego Carpitella
 e Roberto Leydi.
Per due anni Noviello e Gravina hanno frequentato gli ultimi esponenti 
della tradizione carpinese, accompagnandoli con la chitarra battente e 
quella francese (quella classica) nei sonetti eseguiti nei tre modi 
tradizionali, alla montanara, alla viestesana, alla rodiana e 
documentando questi incontri.
Una selezione dei materiali sonori provenienti da questa ricerca, scelti
 in base al valore documentario, alla qualità delle performances vocali,
 e al fatto di contenere strofe e modalità esecutive di particolare 
interesse o in qualche modo diverse da quelle finora conosciute, compone
 il primo Cd della raccolta. Il secondo invece contiene una serie di 
canti provenienti dalle ricerche storiche, a partire da una rodiana 
sporca registrata nel 1966 da Roberto Leydi e Diego Carpitella dalla 
viva voce di Antonio Di Cosmo, detto Marèssë, passando per alcuni brani 
registrati da Ettore De Carolis nel 1967, per arrivare ad altri brani 
registrati nel corso di alcune sessioni informali degli anni ʻ80 e a 
esibizioni più recenti dei componenti dei Cantori di Carpino, tra cui 
spicca una notevole ninna nanna eseguita da Antonio Piccininno, l’ultimo
 componente anziano del gruppo rimasto ancora in attività.
Dall’ascolto di questa affascinante sequenza musicale, che nelle 
intenzioni dei due ricercatori “vuole restituire un’idea complessiva di 
uno dei corpus musicali della tradizione agricolo pastorale più 
interessanti di tutta Italia”, si rimane colpiti dalla complessità e dal
 virtuosismo delle tecniche strumentali e vocali elaborate nel centro 
della Capitanata e dall’estrema raffinatezza e varietà delle soluzioni 
poetiche, finalizzate in gran parte allo svolgimento delle serenate.
In qualità di affiliato Macrolibrarsi | eCommerce n°1 in Italia per il benessere di corpo e spirito io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As a Macrolibrarsi affiliate | #1 eCommerce in Italy for the well-being of body and spirit / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases
Cerca nel blog
Please ... S'il vous plaît ... Por favor ... Bitte ... Por favor ... 请 ... お願いします ... Пожалуйста
Click on the images of the posts published on this site //  Cliquez sur les images des publications publiées sur ce site //  Klicken Sie auf die Bilder der Beiträge, die auf dieser Seite veröffentlicht wurden //  Hagan clic en las imágenes de las publicaciones publicadas en este sitio //  Clique nas imagens das postagens publicadas neste site //  点击本网站上发布的帖子图片。//  このサイトに掲載されている投稿の画像をクリックしてください。// Нажмите на изображения постов, опубликованных на этом сайте
Visualizzazione post con etichetta Antonio Piccininno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Piccininno. Mostra tutti i post
giovedì 20 ottobre 2011
Il libro del giorno: CANTI e SUONI della TRADIZIONE di CARPINO a cura di Pio Gravina ed Enrico (Kurumuny)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
ITALIA (ITALY)
I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno
I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà
Cerca nel blog
BY BENYAR Orologio Uomo Cronografo Analogico al Quarzo Impermeabile Luminoso Orologio da Polso Sportivo Orologi Regali per Uomo
Concetto di design: BY BENYAR si dedica al fascino dei polsi maschili. L'orologio da uomo BY-5140 ha un classico grande faccia quadran...
- 
VIII Edizione de Le mani e l'ascolto a cura di Mauro Marino e Piero Rapanà Fondo Verri, via S. Maria del Paradiso 8, Lecce Show case di ...
 - 
FABRIZIO Vedremo altri soli domani, o giù nella stiva sono questi i migliori. Ditemi allora chi scoprire chi ignorare di nuovo, quale faccia...
 - 
E' la prima volta che Francesco Baccini si racconta così a lungo. Tanto a lungo che c'è voluto un libro intero per raccogliere tutto...
 
