Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta #anime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #anime. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2025

Ultraman Arc - Luna Armor: Un'Evoluzione Luminosa

 PUBBLICITA' / ADVERTISING

























Ultraman Arc, l'eroe protagonista dell'omonima serie, è un personaggio che ha catturato l'immaginazione di milioni di spettatori in tutto il mondo. Nato dall'unione tra Yuma Hize e l'essere di luce Rution, Arc rappresenta la personificazione dell'eroe più forte, proprio come Yuma lo aveva immaginato da bambino. Ma chi è davvero questo straordinario guerriero cosmico e cosa lo rende così speciale?

L'Origine di un Mito

L'origine di Ultraman Arc è intrinsecamente legata all'immaginazione di Yuma. La sua capacità di visualizzare un eroe invincibile è stata la scintilla che ha innescato la trasformazione. Quando Yuma si unisce a Rution, un essere proveniente da una galassia lontana, i loro poteri si fondono dando vita a Ultraman Arc. Questa fusione tra umano e alieno crea un legame profondo e potente, che permette ad Arc di accedere a una gamma di abilità straordinarie.

Luna Armor: Una Trasformazione Brillante

Una delle caratteristiche più distintive di Ultraman Arc è la sua capacità di trasformarsi in Luna Armor. Questa forma, più potente e luminosa, permette ad Arc di affrontare minacce ancora più pericolose. La Luna Armor rappresenta l'apice dell'evoluzione di Arc, una testimonianza della sua crescita come eroe e del suo profondo legame con Rution.

Un Simbolo di Speranza

Ultraman Arc è molto più di un semplice supereroe. Egli rappresenta un simbolo di speranza e di coraggio, un faro luminoso in un mondo oscuro. La sua storia ci insegna che anche i sogni più grandi possono realizzarsi, e che la forza dell'immaginazione è in grado di superare qualsiasi ostacolo.

Cosa rende Ultraman Arc così speciale?

  • L'unione tra umano e alieno: La fusione tra Yuma e Rution crea un personaggio unico e complesso, con una profondità emotiva che va oltre la semplice azione.
  • L'evoluzione costante: Arc non è un eroe statico, ma continua a crescere e a evolversi, affrontando sfide sempre più impegnative.
  • La potenza dell'immaginazione: La storia di Arc ci ricorda che l'immaginazione è un dono prezioso, in grado di plasmare il nostro mondo.
  • Un messaggio universale: I temi dell'amicizia, della speranza e del coraggio sono universali e risuonano in ogni cuore.

Il Futuro di Ultraman Arc

Con la sua popolarità in costante crescita, Ultraman Arc è destinato a lasciare un segno indelebile nell'universo di Ultraman. Le sue avventure continueranno a emozionare e a ispirare nuove generazioni di fan.


Ultraman Arc è un personaggio affascinante e complesso, che ci invita a credere nei nostri sogni e a lottare per ciò in cui crediamo. La sua storia è un inno all'immaginazione, alla speranza e al potere dell'amicizia.


venerdì 17 gennaio 2025

Gundam Barbatos: Un Gigante di Ferro dal Cuore Oscuro

 PUBBLICITA' / ADVERTISING


























Nell'universo vasto e affascinante di Gundam, dove giganti meccanici si scontrano in battaglie epiche, il Gundam Barbatos si è fatto strada come uno dei modelli più iconici e amati della nuova generazione. Protagonista della serie anime Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans, questo mobile suit non è solo una macchina da guerra, ma un simbolo di speranza e di lotta per un futuro migliore, immerso in un contesto politico e sociale complesso.

Un passato misterioso e un presente oscuro

Il Barbatos è un mobile suit di antica concezione, risalente alla Calamity War, un conflitto che ha segnato profondamente la storia dell'universo Gundam. Risvegliatosi da un lungo sonno, il Barbatos si rivela un'arma potente e versatile, ma anche un enigma avvolto nel mistero. Il suo pilota, Mikazuki Augus, un giovane soldato orfano, è legato al mobile suit da un profondo legame, quasi mistico.

Design e caratteristiche uniche

Il design del Gundam Barbatos è caratterizzato da linee spigolose e un'estetica aggressiva, che lo differenzia dai modelli Gundam più tradizionali. La sua colorazione scura e le numerose cicatrici da battaglia contribuiscono a creare un'aura di mistero e potenza. Tra le caratteristiche più distintive del Barbatos troviamo:

  • Armamento versatile: Il Barbatos è equipaggiato con un'ampia gamma di armi, tra cui un'enorme mazza, una spada laser e un fucile a razzo. Inoltre, ha la capacità di assorbire l'energia dalle armi nemiche per potenziare le proprie.
  • Reattore a plasma: Il cuore del Barbatos è un potente reattore a plasma, in grado di fornire al mobile suit una forza sovrumana e una resistenza straordinaria.
  • Evoluzioni continue: Nel corso della serie, il Gundam Barbatos subisce numerose modifiche e potenziamenti, adattandosi alle sempre nuove sfide che si presentano.

Un simbolo di speranza in un mondo corrotto

Il Gundam Barbatos è molto più di una semplice macchina da guerra. Rappresenta la speranza di un futuro migliore per i giovani soldati di Tekkadan, l'organizzazione militare di cui Mikazuki fa parte. In un mondo corrotto dalla politica e dalla sete di potere, il Barbatos diventa un simbolo di ribellione e di lotta per la giustizia.

Perché dovresti amare il Gundam Barbatos?

  • Design accattivante: Il design del Barbatos è unico e memorabile, in grado di catturare l'attenzione di qualsiasi appassionato di mecha.
  • Storia coinvolgente: La storia del Barbatos è intrecciata con quella dei suoi piloti, creando un legame profondo ed emozionante.
  • Azioni epiche: Le battaglie del Barbatos sono spettacolari e piene di adrenalina, con sequenze d'azione che ti lasceranno senza fiato.
  • Temi profondi: La serie esplora temi importanti come la guerra, la politica, l'amicizia e la crescita personale.


Il Gundam Barbatos è un personaggio complesso e affascinante, che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. Se sei appassionato di robot, di storie avvincenti e di temi profondi, non puoi perderti questa serie.


giovedì 16 gennaio 2025

Gundam RX-78: Un Mito dell'Animazione Mecha

 PUBBLICITA' / ADVERTISING





























Nel vasto panorama dell'animazione giapponese, c'è una serie che ha segnato un punto di svolta, definendo un intero genere e conquistando generazioni di fan: Mobile Suit Gundam. Al centro di questa saga epica troviamo il leggendario RX-78 Gundam, un mobile suit (o mecha) che ha lasciato un'impronta indelebile nell'immaginario collettivo.

Cos'è Gundam RX-78?

Il Gundam RX-78 è ben più di un semplice robot. È un simbolo di speranza, di coraggio e di lotta per la libertà. Creato come prototipo per una nuova generazione di armi da guerra, il Gundam viene pilotato da Amuro Ray, un giovane inesperto che si troverà catapultato in un conflitto galattico di proporzioni epiche.

Perché Gundam RX-78 è così speciale?

  • Una storia profonda e complessa: Al di là delle battaglie spaziali e delle esplosioni, Gundam esplora temi come la guerra, la politica, la crescita personale e l'amicizia. I personaggi sono ben sviluppati e le loro storie si intrecciano in modo avvincente.
  • Un design iconico: Il design del Gundam RX-78 è semplice ma efficace, con linee pulite e proporzioni bilanciate. Questo lo rende immediatamente riconoscibile e lo ha reso un'icona pop-culture.
  • Un universo vastissimo: L'universo di Gundam è incredibilmente ricco e dettagliato, con una storia complessa e una tecnologia avanzata che continua ad affascinare i fan.
  • Un'eredità duratura: Da quando è stato trasmesso per la prima volta nel 1979, Gundam ha generato innumerevoli sequel, spin-off, film e adattamenti, creando un vero e proprio franchise globale.

Perché dovresti guardare Gundam RX-78?

  • Se ami i robot giganti: Gundam è il capostipite del genere mecha e offre battaglie epiche tra robot colossali.
  • Se ti piacciono le storie di guerra e di avventura: L'ambientazione spaziale e le battaglie intense ti terranno incollato allo schermo.
  • Se sei interessato alla cultura giapponese: Gundam è un'icona della cultura pop giapponese e ti permetterà di immergerti in un universo ricco di tradizioni e riferimenti.
  • Se vuoi scoprire una nuova serie animata: Gundam è un classico intramontabile che merita di essere scoperto da nuove generazioni di spettatori.

Dove iniziare?

Per chi si avvicina per la prima volta a Gundam, la serie originale del 1979 è un ottimo punto di partenza. Nonostante sia stata realizzata quasi cinquant'anni fa, la sua storia e i suoi personaggi sono ancora attuali e coinvolgenti.


Gundam RX-78 è molto più di una semplice serie animata. È un'esperienza che ti farà riflettere, emozionare e divertire. Se sei alla ricerca di una storia epica, di personaggi indimenticabili e di battaglie mozzafiato, Gundam è quello che fa per te.


mercoledì 15 gennaio 2025

Mazinkaiser Infinitism: L'Evoluzione di un Mito

 PUBBLICITA' / ADVERTISING
















La sua capacità di resistere a qualsiasi attacco lo rende praticamente invincibile, un concetto che affascina da sempre gli amanti dei robot giganti. Ma cosa rende Infinitism così speciale?

  • Una Forza Inarrestabile: La sua potenza di fuoco è immensa, superando di gran lunga quella del Mazinkaiser originale. Le nuove armi e le armature rinforzate lo rendono una vera e propria forza della natura.
  • Una Mente Strategica: Infinitism non è solo muscoli. Possiede una intelligenza artificiale avanzata che gli permette di analizzare le situazioni di combattimento e adottare le tattiche più efficaci.
  • Un Design Evoluto: Il design di Infinitism è un mix perfetto tra classicità e modernità. Riconoscibile come un Mazinkaiser, ma con dettagli e proporzioni aggiornate che lo rendono più aerodinamico e imponente.

Un Anime da Non Perdere

L'anime originale di Mazinkaiser Infinitism, uscito nel 2012, è un vero e proprio gioiello per gli appassionati della saga. Go Nagai, il creatore di Mazinkaiser, è riuscito a creare una storia avvincente e ricca di colpi di scena, ambientata in un futuro distopico dove la Terra è minacciata da nuove e potenti forze oscure.

Perché Dovresti Guardarlo?

  • Azione Non-Stop: Battaglie epiche, robot giganti che si scontrano in duelli all'ultimo respiro, esplosioni e effetti speciali mozzafiato.
  • Una Trama Intrigante: Una storia avvincente che ti terrà incollato allo schermo fino all'ultimo episodio.
  • Un Omaggio al Passato: L'anime rende omaggio alla serie originale di Mazinkaiser, riprendendone i temi principali e i personaggi più amati.
  • Un Futuro Affascinante: Infinitism rappresenta un'evoluzione del concetto di robot gigante, aprendo le porte a nuove possibilità e a nuovi sviluppi futuri.


Mazinkaiser Infinitism è molto più di un semplice robot. È un simbolo di potenza, di evoluzione e di speranza. Se sei un fan dei mecha, degli anime e della fantascienza, non puoi perderti questa serie. Preparati a vivere un'esperienza epica e a scoprire le infinite possibilità di questo gigante d'acciaio!


lunedì 13 gennaio 2025

Dragon Ball Super: Oltre i Limiti del Potere - Il Mistero del Super Saiyan 4

 PUBBLICITA' / ADVERTISING






















Dragon Ball Super, il sequel tanto atteso della leggendaria saga di Akira Toriyama, ha riacceso la passione di milioni di fan in tutto il mondo. Dopo gli eventi epici di Dragon Ball Z, i nostri Saiyan preferiti sono tornati a stupirci con nuove trasformazioni, avversari sempre più potenti e battaglie che hanno ridefinito i confini del potere.

Una delle trasformazioni più iconiche e discusse nella saga di Dragon Ball è senza dubbio quella del Super Saiyan. Da Goku a Vegeta, passando per Gohan e altri guerrieri, questa forma ha rappresentato l'apice del potere Saiyan, un simbolo di forza e determinazione. Ma è con Dragon Ball GT che abbiamo assistito a una nuova evoluzione di questa trasformazione: il Super Saiyan 4.

Il Super Saiyan 4: Un'Evoluzione Controversa

Il Super Saiyan 4 è una forma che ha diviso l'opinione dei fan. Da un lato, il suo design primitivo e animalesco, con la pelliccia lunga e la coda, ha affascinato molti, richiamando alle origini Saiyan. Dall'altro, alcuni fan lo considerano una deviazione rispetto alla linea evolutiva più "pura" delle trasformazioni Super Saiyan.

Perché tanto mistero attorno al Super Saiyan 4?

  • Dragon Ball GT non canonico: Una delle ragioni principali è che Dragon Ball GT, la serie in cui è apparso per la prima volta il Super Saiyan 4, non è considerato canonico dalla maggior parte dei fan e dallo stesso Akira Toriyama. Ciò significa che questa trasformazione non rientra ufficialmente nella linea temporale principale della saga.
  • Un'evoluzione diversa: Il Super Saiyan 4 è il risultato di un processo di trasformazione diverso rispetto alle forme Super Saiyan classiche. Richiede uno stato di rabbia primitiva e l'utilizzo della coda Saiyan, elementi che lo differenziano nettamente dalle altre trasformazioni.
  • Potenziale inesplorato: Nonostante la sua apparizione in Dragon Ball GT, il Super Saiyan 4 ha lasciato molti interrogativi senza risposta. Quali sono i limiti di questa forma? È possibile combinarla con altre trasformazioni? E soprattutto, potrebbe fare la sua comparsa in Dragon Ball Super?

Il Futuro del Super Saiyan 4

Sebbene al momento non ci siano conferme ufficiali, molti fan sperano di rivedere il Super Saiyan 4 in futuro. Forse in un nuovo film, in un arco narrativo speciale o addirittura in una nuova serie. Le potenzialità di questa trasformazione sono ancora tutte da esplorare e potrebbero offrire nuovi spunti narrativi molto interessanti.


Dragon Ball Super ha riacceso la nostra passione per l'universo di Dragon Ball e ci ha mostrato che le avventure dei Saiyan sono lungi dall'essere finite. Il Super Saiyan 4, con tutto il suo mistero e il suo fascino, rappresenta un capitolo affascinante della saga e ci ricorda che l'immaginazione non ha limiti.


domenica 24 novembre 2024

Tsubasa Ozora: Il Campione che ha Incantato Generazioni

 PUBBLICITA' / ADVERTISING



















Tsubasa Ozora è il protagonista indiscusso del manga e anime Capitan Tsubasa (conosciuto in Italia come Holly e Benji), un'opera che ha rivoluzionato il modo di raccontare il calcio. Creato da Yōichi Takahashi, il manga è stato pubblicato a partire dal 1981 e ha rapidamente conquistato un pubblico vastissimo, non solo in Giappone ma in tutto il mondo.

Un Talento Naturale e una Passione Inarrestabile

Tsubasa è un ragazzino con un talento innato per il calcio e una passione smisurata per questo sport. La sua storia, che lo vede crescere e maturare come calciatore, è costellata di partite epiche, rivalità accese e momenti di grande emozione. Tsubasa non è solo un campione, ma anche un simbolo di determinazione, sacrificio e amicizia.

Un'Eredità che Va Oltre il Calcio

L'impatto di Tsubasa Ozora va ben oltre il mondo del calcio. Il personaggio ha ispirato generazioni di giovani calciatori, diventando un modello a cui aspirare. Ma non solo: Tsubasa è anche un'icona pop, con merchandising che spazia dai fumetti ai videogiochi, dalle figurine alle action figure.

Perché Tsubasa Ozora Continua a Essere Amatissimo

  • Emozioni forti: Le partite di Tsubasa sono vere e proprie montagne russe emotive, capaci di farci ridere, piangere e gioire.
  • Personaggi indimenticabili: Oltre a Tsubasa, il manga è popolato da una galleria di personaggi memorabili, ognuno con la propria personalità e storia.
  • Valori universali: Amicizia, lealtà, sacrificio, perseveranza: sono solo alcuni dei valori che Tsubasa ci insegna.
  • Un sogno che si avvera: La storia di Tsubasa è la storia di un sogno che diventa realtà, un messaggio di speranza per tutti coloro che credono in se stessi.

Tsubasa Ozora nel XXI Secolo

Negli ultimi anni, Capitan Tsubasa ha conosciuto una nuova giovinezza, grazie a nuove serie animate e adattamenti videoludici. Questo dimostra che il fascino di Tsubasa Ozora è ancora intatto e che le sue avventure continueranno a emozionare nuove generazioni di appassionati.


Tsubasa Ozora è molto più di un semplice personaggio di un manga. È un'icona, un mito, un simbolo di un'epoca. La sua storia ci insegna che con passione, determinazione e un pizzico di talento si può raggiungere qualsiasi obiettivo. E questo è un messaggio che non smetterà mai di essere attuale.




mercoledì 17 luglio 2024

L'Attacco dei Giganti: Un capolavoro narrativo che ha conquistato il mondo

PUBBLICITA' / ADVERTISING







Siete pronti a salire sulle mura e fronteggiare la minaccia dei giganti? L'Attacco dei Giganti, opera magna del mangaka Hajime Isayama, non è solo un manga o un anime, ma un vero e proprio fenomeno globale che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo.

Ma qual è il segreto del suo successo?

Un intreccio avvincente e ricco di colpi di scena: La storia ci catapulta in un mondo distopico dove l'umanità è sull'orlo dell'estinzione, braccata da creature colossali e umanoidi chiamate "giganti". Seguiamo le vicende di Eren Yeager e dei suoi compagni, giovani soldati arruolati nel Corpo di Ricerca per scoprire le origini dei giganti e trovare un modo per sconfiggerli. Ogni capitolo è un vortice di suspense, rivelazioni inaspettate e combattimenti mozzafiato che tengono il lettore con il fiato sospeso.

Personaggi complessi e indimenticabili: Eren, Mikasa e Armin, i protagonisti, non sono semplici eroi stereotipati. Sono esseri umani imperfetti, tormentati da traumi e dubbi, che combattono per sopravvivere e per un futuro migliore. Accanto a loro, una vastissima schiera di personaggi secondari, ognuno con la sua storia e le sue motivazioni, arricchisce la narrazione e rende il mondo de L'Attacco dei Giganti incredibilmente realistico e profondo.

Un'atmosfera cupa e opprimente: Il manga non risparmia violenza e brutalità, descrivendo in modo crudo la lotta disperata dell'umanità contro i giganti. Questa scelta narrativa, unita alle tinte fosche e alle ambientazioni claustrofobiche, crea un'atmosfera densa di tensione e di angoscia che cattura il lettore e lo immerge completamente nella storia.

Riflessioni profonde su temi universali: Al di là dell'azione e dell'avventura, L'Attacco dei Giganti esplora tematiche profonde come la natura del bene e del male, il ciclo di violenza, la lotta per la libertà e il valore della vita. L'opera invita il lettore a riflettere su questioni esistenziali e sociali, rendendola un'esperienza non solo divertente ma anche stimolante.

Un'influenza che va oltre il mondo dei manga e degli anime: L'Attacco dei Giganti ha avuto un impatto enorme sulla cultura pop, ispirando videogiochi, film, serie tv e una vastissima community di fan online. La sua influenza è evidente anche nel mondo della moda e del design, con prodotti a tema che spopolano tra i giovani.

Se siete ancora indecisi se tuffarvi in questa epica avventura, non perdete altro tempo! L'Attacco dei Giganti vi aspetta per conquistarvi con la sua trama avvincente, i suoi personaggi indimenticabili e le sue profonde riflessioni. Preparatevi a salire sulle mura e a combattere per il futuro dell'umanità!

E voi, cosa ne pensate de L'Attacco dei Giganti? Condividete le vostre opinioni nei commenti!



lunedì 8 gennaio 2024

Dragon Ball. Ultimate edition (Vol. 19) di Akira Toriyama

 ACQUISTA / BUY NOW

















La Dragon Ball Ultimate Edition è la lussuosa riedizione della fondamentale opera del maestro Toriyama che, con i testi recentemente aggiornati, riprende il formato e la grafica della "leggendaria" Perfect Edition. Composta da 34 volumi, con copertina rigida di 15x21 cm e sovraccoperta, l'edizione proporrà anche le pagine a colori originali realizzate in occasione della prima pubblicazione in Giappone su rivista, per regalare a vecchi e nuovi lettori un'esperienza di lettura il più fedele possibile all'originale giapponese.

domenica 7 gennaio 2024

Metamorfosi (Emergence) di ShindoL

 ACQUISTA/ BUY NOW
















 

Dopo il diploma, Saki realizza di non avere amici veri e decide di dare una svolta alla sua vita. Mostrandosi più aperta ed emancipata, viene immediatamente coinvolta nelle attività dei suoi compagni di studi. La ricerca di nuove esperienze e una vita al limite la scaglia in una spirale di sesso e sopraffazione, come mai avrebbe immaginato. Fino al terribile destino finale. O forse no! Il capolavoro del mangaka ShindoL, un hentai che trascende il genere e si spinge dove pochi fumetti hanno osato prima.

venerdì 5 gennaio 2024

Gachiakuta. Ediz. variant (Vol. 3) di Kei Urana e Hideyoshi Andou

 ACQUISTA/ BUY NOW


















Il giovane Ludo vive nella baraccopoli alle porte di una ricca città assieme al padre adottivo Legt. Qui lo spreco è all’ordine del giorno e i cittadini benestanti producono tonnellate e tonnellate di spazzatura, che vengono periodicamente gettate in un gigantesco Abisso. Anche coloro che si sono macchiati di gravi crimini, come il padre biologico di Ludo, vengono scaraventati in questo baratro. Il ragazzo disprezza la leggerezza con cui i più ricchi gettano via le cose, perché Legt gli ha insegnato che in tutti gli oggetti, se trattati con cura, può nascere una sorta di anima. La vita di Ludo cambia completamente quando viene accusato di un terribile omicidio ed è condannato all’Abisso. Privato di tutto, gli rimane solo il desiderio di vendetta per sopravvivere! In allegato dei gadget speciali.

mercoledì 3 gennaio 2024

Cartoons from the New Yorker 2024 Calendar

 ACQUISTA / BUY NOW















The Cartoons from The New Yorker 2024 Calendar features the best and funniest cartoons from some of the magazine's best cartoonists.

With topics ranging from politics to marriage, pets to medicine, family to entertainment, and more, the witty cartoons featured in this calendar will keep you entertained throughout the year.

martedì 2 gennaio 2024

Yona la principessa scarlatta (Vol. 40) di Mizuho Kusanagi

 ACQUISTA / BUY NOW
















Figlia di un imperatore e cresciuta nella bambagia, fra ogni sorta di lusso e agio, Yona, splendida sedicenne dai capelli del colore dell'alba, vede la sua vita stravolta quando l'amato cugino, col supporto dell'esercito, effettua un golpe inatteso, uccidendo il monarca e insediandosi sul trono. La ragazza è così costretta a mettersi in fuga con il generale So Hak, l'unico militare rimastole fedele a dispetto di un'apparente spocchia e insolenza. Insieme affronteranno un viaggio alla ricerca dei "dragoni protettori", personaggi leggendari il cui supporto potrebbe consentirle di riprendersi il trono e vendicare la sua famiglia.

domenica 31 dicembre 2023

Boruto. Naruto next generations (Vol. 20) di Masashi Kishimoto

 ACQUISTA / BUY NOW













La profezia di Momoshiki si avvera: Boruto perde tutto ciò che ha, eccetto la propria determinazione. Il ragazzo non si dà per vinto e decide di lottare contro il destino e gli dei pur di riprendersi la propria vita. Un eccezionale alleato lo accompagnerà nella nuova avventura.

sabato 30 dicembre 2023

My Hero Academia (Vol. 38) di Kohei Horikoshi

 ACQUISTA / BUY NOW
















In un mondo in cui essere supereroi è la normalità, nascere senza particolari poteri equivale a una vera e propria disgrazia! Izuku Midoriya dovrà mettercela tutta per ottenere un superpotere, e nonostante l’impresa sembri impossibile qualcuno finirà per notare le sue capacità.

venerdì 29 dicembre 2023

Tsubaki-cho Lonely Planet. New edition (Vol. 14) di Mika Yamamori

 ACQUISTA / BUY NOW

















Fumi Oono frequenta il secondo anno delle scuole superiori. Costretta a cercarsi un lavoro per saldare i debiti accumulati dal padre, accetta un posto come domestica fissa presso l'abitazione di Akatsuki Kibikino, scrittore solitario dallo sguardo truce e dai modi scortesi. Riuscirà ad adattarsi alla convivenza con lui e al nuovo quartiere?

giovedì 28 dicembre 2023

A sign of affection (Vol. 8) di Suu Morishita

 ACQUISTA / BUY NOW
















Un giorno, in un momento di difficoltà, una studentessa universitaria di nome Yuki viene aiutata da Itsuomi, un senpai che frequenta il suo stesso istituto. Il giovane la tratta con grande naturalezza e non si scompone minimamente quando capisce che la ragazza è sorda. Ben presto, Yuki scoprirà di provare qualcosa per quel ragazzo, grazie al quale ha cominciato a percepire la realtà in maniera del tutto nuova...

mercoledì 27 dicembre 2023

One piece. New edition (Vol. 101) di Eiichiro Oda

 ACQUISTA/ BUY NOW

















Continuano le avventure di Rufy e della sua ciurma in una nuova edizione che è molto più di una semplice ristampa, grazie a un’approfondita revisione dei contenuti e a una nuova grafica che rendono questa saga piratesca una serie da collezionare!

martedì 26 dicembre 2023

Kamisama kiss. New edition. Vol. 11 di Julietta Suzuki

 ACQUISTA/ BUY NOW


















Mikage e Tomoe decidono di andare a consultarsi con Ookuninushi, nella speranza che conosca un modo per far tornare il servitore divino al suo aspetto originale. Nanami, dal canto suo, si rifiuta di stare ad aspettarli senza fare nulla e si mette in viaggio alla volta di Izumo per raggiungere Tomoe! Durante il tragitto, però, si imbatte in una vecchia conoscenza: Yatori, il losco yokai al servizio di Kirihito! Che succederà?

lunedì 25 dicembre 2023

Enciclopaedia Calcarea. Guida ragionata all'universo di Zerocalcare

 ACQUISTA / BUY NOW



















Credete di sapere tutto sui personaggi del mondo di Zerocalcare? Mettetevi alla prova con questo volume, introdotto da una storia inedita, in cui il fumettista di Rebibbia svela i retroscena che hanno portato alla creazione e alla definizione dei caratteri di quasi tutti i protagonisti dei suoi fumetti, e ogni voce è corredata da pagine a fumetti dedicate ai singoli personaggi. Un vademecum prezioso e approfondito per capire la psicologia del narratore e dei narrati. Una mappa emotiva del mondo di Zerocalcare.

ITALIA (ITALY)

I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno

I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà

Cerca nel blog

GIOCHI PREZIOSI - store