Cerca nel blog

Please ... S'il vous plaît ... Por favor ... Bitte ... Por favor ... 请 ... お願いします ... Пожалуйста

Click on the images of the posts published on this site // Cliquez sur les images des publications publiées sur ce site // Klicken Sie auf die Bilder der Beiträge, die auf dieser Seite veröffentlicht wurden // Hagan clic en las imágenes de las publicaciones publicadas en este sitio // Clique nas imagens das postagens publicadas neste site // 点击本网站上发布的帖子图片。// このサイトに掲載されている投稿の画像をクリックしてください。// Нажмите на изображения постов, опубликованных на этом сайте

giovedì 9 maggio 2024

Manuka: scopri i benefici del miele e dell'olio essenziale

Miele di Manuka MGO 100+
Disponibile in varie confezione
Voto medio su 126 recensioni: Da non perdere
€ 0,00

Miele di Manuka MGO 250+
Utile per le affezioni del tratto gastrointestinale
Voto medio su 155 recensioni: Da non perdere
€ 0,00

Miele di Manuka MGO 400
Potente antibatterico naturale
Voto medio su 389 recensioni: Da non perdere
€ 0,00

Manuka - Olio Essenziale
100% Olio essenziale naturale e puro
Voto medio su 57 recensioni: Da non perdere
€ 15,50

Manuka Ricostituente Forte
Con miele di Manuka, Pappa reale, Rosa Canina, Eleuterocco e vitamine del gruppo B
Voto medio su 12 recensioni: Da non perdere
€ 19,70

Manuka Benefit - Effervescente C
Per favorire le normali funzioni del sistema immunitario
Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere
€ 15,50

sai che dalla pianta della Leptospermum scoparium, che cresce solo in certe aree dell'Australia e in Nuova Zelanda, si ottengono due prodotti unici? Più nota come pianta del Manuka, dai suoi fiori le api ottengono un miele considerato unico, mentre dalle foglie e dai ramoscelli si ottiene l'olio essenziale. Ecco i loro benefici e come usarli. 1. Miele di Manuka: allevia i problemi gastrointestinali Il miele di Manuka, dalla consistenza più corposa e cremosa rispetto al miele comune, contiene due particolari sostanze: Methylglyoxal, o metilglossale (MGO), che è presente in alte quantità, ma variabili a seconda delle zone di raccolta. La quantità di MGO viene stabilita col misuratore Unique Manuka Factor messo a punto dall'Università di Dresda. Tale dato viene riportato in etichetta con un numero da100 a 500 MGO; perossido di idrogeno, che conferisce le proprietà antibatteriche al Manuka. Tale sostanza è presente anche nel miele comune ma in quantità minori. Inoltre, il perossido di idrogeno contenuto nel Manuka non viene degradato dagli enzimi digestivi una volta ingerito, come accade invece con altri tipi di miele. Grazie alla combinazione di queste sostanze il miele di Manuka: svolge azione lenitiva e calmante sulla mucosa gastrica, e può aiutare ad alleviare i sintomi di reflusso gastrico e gastrite, aiuta a riequilibrare la flora batterica intestinale, dato che è ricco di frutto-oligosaccaridi, dei carboidrati non digeribili che rientrano nella classe delle fibre prebiotiche e che rappresentano il cibo preferenziale dei batteri intestinali buoni, aumenta l'energia prima di un allenamento: un cucchiaino assunto tal quale o aggiunto a un frullato o bevanda proteica, ti aiuta ad aumentare la tua energia, per affrontare l’allenamento con grinta. 2. Olio essenziale di Manuka: alleato di vie respiratorie e pelle L'olio essenziale vanta particolare attività antimicrobica e antimicotica, grazie al contenuto di trichetoni. Puoi usare l'olio essenziale di Manuka per: favorire la funzionalità delle prime vie respiratorie e la fluidità delle secrezioni bronchiali, grazie al suo effetto balsamico. Metti 4-5 gocce in un diffusore: il suo profumo aiuta anche ad alleviare lo stress e a calmare la mente, favorire il benessere della pelle, in caso di: acne, eczemi, irritazioni pruriginose e micosi. Puoi fare delle applicazioni topiche: l'olio essenziale va sempre diluito in un olio da massaggio o in una crema per uso cosmetico (in 100 ml di crema o olio puoi aggiungere 40 gocce totali di uno o più oli essenziali), promuovere la salute del cavo orale: data la sua azione antibatterica è in grado di contrastare la diffusione di batteri, come l’A. actinomycetemcomitans e il P. gingivalis. Tali batteri sono responsabili di malattie parodontali, carie ai denti e placca. Usa l'olio essenziale per fare un collutorio naturale, diluendo 1 goccia in un cucchiaino di olio di cocco da tenere in bocca per qualche minuto prima di sputare: è utile anche per alleviare afte e gengiviti. Di seguito trovi alcuni rimedi naturali che ho selezionato per te. Il miele di Manuka non è indicato se hai allergie ai prodotti dell’alveare, o soffri di iperglicemia e diabete e nei bambini al di sotto di un anno di età. Essendo molto zuccherino, va utilizzato con moderazione. In caso di malattie e assunzione di farmaci chiedi il parere del tuo medico prima dell'assunzione di un integratore.

Nessun commento:

Posta un commento

ITALIA (ITALY)

I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno

I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà

Cerca nel blog

Solo leveling (Vol. 24) di Chugong in uscita il 26 agosto 2025

  Dopo aver assunto la pienezza dei poteri del Monarca delle Ombre, Jinwoo affronta gli altri due Monarchi che l'hanno “ucciso” in un co...