L'opera di Zola è sterminata; la nuova edizione dei
Meridiani - diretta e curata da Pierluigi Pellini, comparatista e francesista
dell'università di Siena - ne propone i romanzi più significativi in traduzioni
quasi tutte nuove o comunque rivedute per questo progetto dai loro autori e
condotte - con criteri condivisi - da traduttori di prestigio. Altro elemento
importante di novità è l'utilizzo, negli apparati, dei materiali manoscritti da
poco integralmente disponibili in francese. In questo secondo volume, tre
grandi romanzi non tra i più noti ai lettori italiani: "La solita
minestra" (1982), il "ferocemente allegro" romanzo di un
palazzo, che attacca il cinismo, l'ipocrisia e la corruzione della classe
borghese; "Au Bonheur des Dames" (1883), dove la nascita trionfale
dei grandi magazzini con la conseguente rovina delle botteghe e dei piccoli
commercianti, il mutamento urbanistico della Parigi haussmanniana fanno da
sfondo a una storia d'amore insolitamente a lieto fine; "La gioia di
vivere" (1884), romanzo sul dolore e sulla bontà umana incarnati in personaggi
indimenticabili, dove trova spazio ed espressione anche l'amore di Zola per gli
animali.
In qualità di affiliato Macrolibrarsi | eCommerce n°1 in Italia per il benessere di corpo e spirito io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As a Macrolibrarsi affiliate | #1 eCommerce in Italy for the well-being of body and spirit / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno
I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà
Cerca nel blog
-
VIII Edizione de Le mani e l'ascolto a cura di Mauro Marino e Piero Rapanà Fondo Verri, via S. Maria del Paradiso 8, Lecce Show case di ...
-
FABRIZIO Vedremo altri soli domani, o giù nella stiva sono questi i migliori. Ditemi allora chi scoprire chi ignorare di nuovo, quale faccia...
Nessun commento:
Posta un commento