I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti,
definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché
esiste il dolore, cos'è la felicità. E gli adulti sono costretti a trovare
delle risposte. È un esercizio tra la filosofia e il candore, che ci obbliga a
rivedere ogni volta il nostro rassicurante sistema di valori. Perché non
possiamo deluderli. Né ingannarli. Siamo stati come loro non troppo tempo fa.
Dell'invecchiare, dell'essere fragili, inadeguati, perfino del morire parliamo
ormai di nascosto. Ai bambini è negata l'esperienza della fine. La caducità, la
sofferenza, la sconfitta sono fonte di frustrazione e di vergogna. L'estetica
dell'eterna giovinezza costringe molte donne nella prigione del corpo perfetto
e le inchioda dentro un presente mortifero, incapace di darci consolazione,
perfino felicità. In questa intensa, sorprendentemente gioiosa inchiesta
narrativa, Concita De Gregorio ci chiede di seguirla proprio in questi luoghi
rimossi dal discorso contemporaneo. Funerali e malattie, insuccessi e
sconfitte, se osservati e vissuti con dignità e condivisione, diventano
occasioni imperdibili di crescita, di allegria, di pienezza. Perché se non c'è
peggior angoscia della solitudine e del silenzio, non c'è miglior sollievo che
attraversare il dolore e trasformarlo In forza.
In qualità di affiliato Macrolibrarsi | eCommerce n°1 in Italia per il benessere di corpo e spirito io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As a Macrolibrarsi affiliate | #1 eCommerce in Italy for the well-being of body and spirit / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei - As an Amazon Associate I earn from qualifying purchases
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I prodotti qui in vendita sono reali, le nostre descrizioni sono un sogno
I prodotti qui in vendita sono per chi cerca di più della realtà
Cerca nel blog
MADE IN ITALY - Amazon e Agenzia ICE sostengono le aziende italiane promuovendo l’imprenditorialità italiana e le vendite all’estero.
CLICCA QUI O SUL BANNER QUI SOTTO

-
VIII Edizione de Le mani e l'ascolto a cura di Mauro Marino e Piero Rapanà Fondo Verri, via S. Maria del Paradiso 8, Lecce Show case di ...
-
FABRIZIO Vedremo altri soli domani, o giù nella stiva sono questi i migliori. Ditemi allora chi scoprire chi ignorare di nuovo, quale faccia...
Nessun commento:
Posta un commento