
E’ in distribuzione il numero autunnale di UnduetreStella, la rivista-laboratorio che periodicamente bandisce un concorso di scrittura e illustrazione per l’infanzia legato ad un topos letterario delle fiabe d’ogni tempo. Il tema di questa nuova uscita, che raccoglie i più bei racconti e le più belle immagini giunte in redazione, è dedicato agli animali parlanti, protagonisti assoluti delle favole antiche e moderne, da Esopo a Fedro fino ai giorni nostri. Gli animali incarnano vizi e, soprattutto, le virtù degli uomini: la prepotenza, l’astuzia e l’ipocrisia, l’ingordigia e la rapacità, la vanagloria, la servilità, la ferocia, la crudeltà, la vendetta trovano espressione allegorica nel leone, nel lupo, nella volpe, nel cane, nell’aquila, nel pavone, nel corvo, nella pantera, nel coccodrillo, nel serpente: non c’è animale domestico e selvatico dei più comuni che non figuri nella ricca galleria favolistica a rappresentare un certo tipo di umanità e a richiamare la riflessione moralistica.
In questo numero:L’ora del the! | illustrazione di copertina di Maddalena Gerli
A Lucciole spente | parole di Barbara Pizzo
È tardi! È tardi! | illustrazione di Daniela Volpari
Fiabastrocca di Balì |parole di Lino Ottomano
No more fish | illustrazione di Cristina Amodeo
PENNA & MATITAL’AUTORE | Fedro
L’ILLUSTRATORE | Arianna Papini
POSTERTea time | illustrazione di Philip Giordano
La gabbia dei conigli | parole di Mauro Scarpa
I conti non tornano | illustrazione di Martina Merlini
La storia che non c’è | parole di Eleonora Bellini
Vieni a star da me | illustrazione di Giovanna Lopalco
La storia della gallina Pina | parole di Samuele Larocchia
Ti va di parlare? | illustrazione di Cecilia Botta
STELLARIUM / FRAMMENTI DI LIBRI E TEATRO
Nessun commento:
Posta un commento